Il progetto “FinPA”, Osservatorio Amministrazione e Finanza Pubblica, è stato realizzato grazie a:

  • IN PRIMO PIANO

    L’autodichia degli organi costituzionali

    Video nota bibliografica n. 6/2025 del volume “L’autodichia degli organi costituzionali. Dal privilegio dell’organo alla tutela amministrativa dell’individuo“, di Virginia Campigli, Editoriale Scientifica, Napoli 2023.

  • IN PRIMO PIANO

    Intervista a Luigi Fiorentino

    Intervista a Luigi Fiorentino Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri Intervista n. 4/2025 Il pdf dell’intervista è scaricabile al seguente link: Intervista 4-2025 a Luigi Fiorentino

  • IN PRIMO PIANO

    Governance economica e difesa europea: un nuovo esercizio di integrazione oltre i trattati

    Per la Rubrica Dietro le Quinte n. 4/2025 A cura di Silvia Pignatelli e Salvatore Randazzo Dietro le quinte $-2025. Finanza e difesa nell’UE

  • IN PRIMO PIANO

    I patti di collaborazione quale sintesi tra finanza pubblica e cittadinanza attiva: l’esempio del co-housing

    Abstract: Tra gli strumenti di cittadinanza attiva in ambito locale si segnalano i patti di collaborazione, utile strumento per la cura, la rigenerazione e la gestione dei beni comuni urbani e nei quali, come si analizza nel presente contributo, rilevano importanti questioni di finanza pubblica....

  • IN PRIMO PIANO

    Public finance in the European Union: new challanges and perspective

    ELU-S 2025 CONFERENCE “European Law Unbound: what kind of Europe can we reach for?” PANEL 5:06 – PUBLIC FINANCE IN THE EUROPEAN UNION: NEW CHALLENGES AND PERSPECTIVES September 27th, 2025 09:45 – 11:15 Law Faculty of Charles University, Prague The panel explores the topic of...

  • IN PRIMO PIANO

    L’Osservatorio Amministrazione e Finanza Pubblica e l’evoluzione della funzione archivistica

    Notizia n. 7/2025 sull’articolo di Elisa D’Alterio e Silvia Pignatelli, “L’Osservatorio Amministrazione e Finanza Pubblica e l’evoluzione della funzione archivistica”, in Le Carte e la Storia, fasc. n. 1, giugno 2025.

L’Osservatorio Amministrazione e Finanza pubblica (Osservatorio FinPA)

è stato istituito nell’ambito del progetto PRIN 2022 “Pubblica amministrazione nel segno della finanza. Come le regole finanziarie pubbliche modellano il sistema amministrativo nazionale e dell’Unione europea”, coordinato dalla prof.ssa Elisa D’Alterio e a cui hanno preso parte le Università di Catania, del Molise, di Milano Bicocca e la LUISS Guido Carli.

L’OSSERVATORIO

L’Osservatorio raccoglie varie Banche dati, aventi ad oggetto una selezione di atti rilevanti in tema di finanza pubblica.

Si tratta di banche dati uniche, non esistendo, allo stato, simili strumenti di ricerca in tale campo, caratterizzati da un lavoro di sistematizzazione e selezione a monte.

Vi sono poi le Rubriche, dedicate ad approfondimenti particolari negli ambiti della pubblica amministrazione e della finanza pubblica, sotto forma di brevi articoli, racconti, video, slides, relazioni.

Nell’ambito dell’Osservatorio, sono svolte varie attività di ricerca, nonché convegni e seminari di carattere scientifico. All’Osservatorio sono collegate, anche attraverso il blog, alcune piattaforme social, per l’ulteriore circolazione e diffusione delle attività.

Tra i risultati della ricerca, nel mese di agosto 2025 è stata pubblicata la monografia della Prof.ssa Elisa D’Alterio, Public Finance Law and Public Administrations, the Shaping Power of Public Finance in the European Union (per un approfondimento clicca nell’immagine a fianco del volume).

LE BANCHE DATI

Una selezione di atti rilevanti

  • ULTIMO EVENTO

    Public finance in the European Union: new challanges and perspective

    ULTIMO EVENTO

    Public finance in the European Union: new challanges and perspective

    ELU-S 2025 CONFERENCE “European Law Unbound: what kind of Europe can we reach for?” PANEL 5:06 - PUBLIC FINANCE IN THE EUROPEAN UNION: NEW CHALLENGES AND PERSPECTIVES September 27th, 2025 09:45 - 11:15 Law Faculty of Charles University, Prague The panel explores the topic of public finance in the European Union, focusing on itsevolving role in governance and its interaction with the principles of the rule of law. Inparticular, public finance has evolved into a mechanism that shapes key public choices andpolicy directions, with direct effects within the legal and political systems of Member States.This trend is very...

LE RUBRICHE

Osservatorio su Eventi e Progetti

CONTATTI

Scrivici per avere maggiori informazioni